Responsabilità del produttore. Disciplina e difendibilità.
La definizione di Produttore (dal Fabbricante all'Assembler al Produttore apparente) e la centralità dell'Organizzazione.
La definizione di danno e danneggiato (intra/extra Organizzazione). Difettosità da prodotto e legittima aspettativa di sicurezza.
Rapporti con i soggetti del ciclo produttivo (fornitore materia prima, terzista v/o semilavorati etc.) e dell'Organizzazione (distribuzione, vendita e post-vendita). I concetti di “ripartizione” e “solidarietà” nei confronti del danneggiato.
Difettosità e responsabilità dell'informazione: il manuale d'uso e manutenzione (utente/assistenza tecnica). Il concetto di comparazione informata fra rischi di utilizzo e benefici derivanti dal prodotto Casi pratici e procedure attuative.
Marketing e pubblicità. Disciplina.
Politiche commerciali e di garanzia del Fabbricante. Garanzie legali e convenzionali. Disciplina, negoziazione e certificato di garanzia sul prodotto.
|