Formazione privata

Elenco requisiti del richiedente e punteggio - Chi può partecipare?

Età del Richiedente

Fino a 25 anni

Da 26 a 35 anni

Da 36 a 45 anni

Oltre i 45 anni

Punteggio

0

5

15

20

 

Sesso

 

Punteggio

Fino a 5 punti per le Donne.

 

Residenza/Domicilio

Nelle province che presentano tassi di disoccupazione superiori alla media regionale: Rovigo, Venezia e Verona (fonte Rapporto trimestrale forza lavoro 2002 – ISTAT).

Punteggio

2

 

Cofinanziamento

Se il lavoratore sostiene almeno il 30 per cento del costo dell'attività formativa.

Punteggio

5

 

Titolo di studio

Per i lavoratori senza titolo di studio, oppure in possesso della licenza elementare o della licenza media, o che abbiano effettuato soltanto il biennio della scuola superiore.

Punteggio

5

 

Condizione Professionale

Per i lavoratori a rischio di emarginazione professionale:

•  lavoratori occupati a tempo determinato e part time;

•  lavoratori con contratti di collaborazione coordinata e continuativa;

•  lavoratori titolari di contratti a progetto;

•  lavoratori che nei dodici mesi precedenti la presentazione della domanda hanno avuto periodi di cassa integrazione;

•  lavoratori in mobilità;

•  lavoratori disoccupati con più di 36 anni che abbiano dichiarato l'immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa, ai sensi dell'art. 2 del D.Lgs 21 aprile 2001, n. 181, presso i Servizi di Impiego della propria Provincia di appartenenza.

Punteggio

5